

Grano Saraceno Decorticato particolarmente adatto per realizzare minestre e zuppe di verdure, come base per insalate fredde e come sostituto del riso per creare gustosi risotti.
grano saraceno, appartenete alla famiglia delle Polygonaceae
grassi di 1.70 g
cui saturi 0.62 g
carboidrati 74.80 g
di cui zuccheri 0.52 g
fibre 2.30 g
proteine 6.40 g
sale 0.0040 g
energia 345 kcal 1462 kJ
Ricetta Grano Saraceno decorticato risottato:
Sciacqua 240 g di grano saraceno decorticato sotto l’acqua corrente con l’aiuto di un colino; nel frattempo fai scaldare 250 ml circa di brodo vegetale che servirà per preparare il risotto. Poni una padella antiaderente sul fuoco con dell’olio extra vergine di oliva e dello scalogno. A padella calda, versa il grano saraceno ben scolato e fallo tostare, girandolo delicatamente con l’aiuto di un cucchiaio. Sfuma con del vino bianco. Dopo la tostatura cuoci il grano saraceno aggiungendo di tanto in tanto il brodo vegetale caldo per circa 20 minuti. Nel frattempo taglia a fettine sottili 120 g di funghi champignon e soffriggili in una padella con un filo di olio, uno spicchio di aglio e del prezzemolo. Dopo qualche minuto poni i funghi nel risotto in preparazione e termina la cottura. Quando il piatto sarà pronto, mantecate con 120 g di caprino fresco, un pizzico di pepe e servite ancora caldo.